Sicurezza a Piazza dei Miracoli a Pisa
"La domotica ha offerto un contributo significativo e a questo progetto che ha avuto, tra gli obiettivi prioritari quello della tutela della sicurezza del personale impegnato nella gestione quotidiana del complesso e quella dei visitatori, che raggiungono la cifra di tre milioni di presenze l’anno", ha commentato Enrico Casini, vice presidente dell’Opera. "Gestione, nell’ambito dei monumenti, significa innanzitutto conservazione del bene, ma anche fruizione di luoghi aperti al pubblico e valorizzazione", ha aggiunto Gianluca De Felice, segretario dell’Opera. "Su tutti questi aspetti le nuove tecnologie possono dare contributi importanti, a partire da obiettivi pratici, come la riduzione dei costi di gestione, il risparmio energetico, l’incremento dei rendimenti economici".