20/10/2008
Workshop "Dalla teoria alla pratica: Home & Building Automation per un vivere sostenibile"
Veronafiere
Le esigenze ambientali di sostenibilità e di risparmio energetico in edilizia pubblica e residenziale sono negli ultimi anni diventate di massima importanza ed hanno attirato l’attenzione di innumerevoli professionisti ed architetti nella ricerca di soluzioni per il risparmio energetico e la valorizzazione delle fonti rinnovabili. Attraverso questo intervento verranno mostrate soluzioni interpretative attraverso due Case Studies: uno nel terziario e l’altro in ambito residenziale, che dimostreranno come la building e la home automation possano ricoprire un ruolo di grande importanza in termini di risparmio energetico e di eco-sostenibilità integrando i diversi sistemi. L’utilizzo dei sistemi Bus di Building e Home Automation rappresenta un valido ausilio non solo per il risparmio energetico relativo ai fabbisogni energetici per l’illuminazione e la termoregolazione, ma ulteriori vantaggi introdotti negli impianti sono anche: la riduzione del cablaggio, il facile adeguamento a nuove e mutate esigenze, la facile espandibilità, il maggior comfort per i fruitori, la supervisione della distribuzione elettrica, la diminuzione del rischio di guasti e incidenti, la riduzione dei costi della manutenzione, il monitoraggio degli impianti tecnologici e delle fonti rinnovabili. Attraverso due Case Studies, in contesti rispettivamente commerciale e residenziale, si mostrerà come i Sistemi bus di Building & Home Automation permettano, combinandosi con i più moderni impianti, materiali naturali ed ottimizzando l’utilizzo delle utenze elettriche e termiche, di arrivare a soddisfare tutte le caratteristiche di un eco- edificio.